Le basi del tè: gusto, storia e tecnica

Iscriviti ora al nostro corso: puoi versare un acconto per garantirti il posto oppure saldare l'intero importo con uno sconto del 5%!

Corso Intero: €75,00
Acconto:€25,00

Le basi del tè: gusto, storia e tecnica

Nessuna data disponibile

Richiedi Informazioni

Un pomeriggio dedicato alla scoperta del tè.

Lo sapevi che il tè può diventare una risorsa creativa anche nel mondo del bartending? Che il modo in cui lo infondi cambia completamente il suo profilo sensoriale?

A condurre il corso sarà Sarah Mazza, antropologa del cibo con esperienza nella lavorazione del tè in Giappone presso Kyoto Obubu Tea Farms e fondatrice del progetto One Purple Magpie.

 

Argomenti Trattati

  • Cosa è il tè
  • L’importanza del tè nel bartending: non solo caffetteria
  • Storia del tè
  • Principali categorie di tè
  • Paesi di Produzione
  • Origine del sapore
  • Tecniche di produzione
  • La bustina
  • Tipi e parametri di infusione
  • La degustazione sensoriale

Sede

Barproject Academy - Via Ottavio Serena, 35 - 70126, Bari

Durata

4 ore full immersion

Orario

Dalle 15.00 alle 19.00

Pagamento

Per bloccare il tuo posto ti basta versare l’acconto cliccando sul pulsante verde “Prenota corso”.  Pagherai la differenza direttamente a Barproject Academy il primo giorno di corso (Tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa).

A chi si rivolge

L’esperienza si rivolge a tutti

Cosa Forniamo

Per la degustazione sensoriale ogni partecipante avrà a disposizione un kit completo – tazze e strumenti inclusi – da utilizzare durante tutta la durata del corso.

Certificazioni Rilasciate

Attestato rilasciato dopo il Corso.

Perché Farlo

Per trasformare una bevanda quotidiana in un’esperienza sensoriale. Imparerai a riconoscere tè di qualità, a prepararli con cura e a scoprirne storia e cultura.

Prospettive Lavorative

I corsi di formazione di Barproject Academy sono sinonimo di qualità per le aziende attive nel settore beverage & hospitality: per un imprenditore, affidarsi a un bartender formato secondo standard di qualità internazionali è una garanzia. Non a caso 9 corsisti su 10 di BP Academy trovano lavoro entro un anno dalla fine del percorso formativo. Barproject adotta inoltre standard di lavoro, terminologie tecniche e sistemi di misurazione internazionali: vuol dire potrai spendere le competenze apprese sia in Italia sia all’estero.

Certificazioni

Barproject Academy organizza e svolge i suoi corsi seguendo rigorosi standard di qualità. Il cliente e la sua soddisfazione sono al centro della ISO 9001: ogni attività, applicazione e monitoraggio delle attività e dei processi è infatti volta a determinare il massimo soddisfacimento dell’utilizzatore finale.

Informazioni aggiuntive

Tipo Iscrizione

acconto, intero

Contattaci